Nella pianificazione dell’itinerario del mio Grand Tour d’Italia ho deciso di trascorrere ben sei giorni a Napoli. Non avevo mai visitato questa splendida città, fatta eccezione per un breve soggiorno di lavoro e così ho deciso di dedicarle un posto importante all’interno di questo pazzo viaggio. Va bene, lo confesso, non avevo neppure mai mangiato una vera pizza napoletana. Ecco perché, per sopperire alle mie mancanze, prima di arrivare a Napoli ho studiato attentamente l’itinerario gastronomico, probabilmente di più di quello turistico. In questo modo ha preso vista percorso tra le migliori pizzerie di Napoli alla scoperta dei segreti di questo piatto tanto famoso e gustoso nella sua semplicità.
Indice dell'articolo
I capisaldi della pizza: la mia esperienza nelle migliori pizzerie di Napoli

Una volta sul posto, ho rispettato l’itinerario gastronomico attentamente preparato e sono entrata nel fantastico universo delle migliori pizzerie di Napoli, della pizza napoletana e dei suoi rituali.
L’aspetto che ho apprezzato più di tutto è l’accessibilità alle pizzerie. Tutte le pizzerie di Napoli, anche le più famose e turistiche, non accettano prenotazioni e quindi se vuoi entrare devi fare una sana e democratica coda.
In secondo luogo, ho apprezzato molto il fatto che la pizza (e gli antipasti fritti) sono i veri protagonisti del menù e quindi poca importanza viene data al coperto, alle bevande e al servizio.
In terzo luogo, un applauso per il prezzo della pizza napoletana. Una come me che vive in un luogo dove una margherita (di plastica) costa 7 euro, di fronte al prezzo della pizza napoletana vorrebbe preparare i bagagli e dare inizio ad una nuova vita partenopea.
La mia top 4 delle migliori pizzerie di Napoli

Dopo un’attenta degustazione (in alcuni casi anche ripetuta) ho eletto le mie quattro pizzerie preferite che riporto qui di seguito in ordine di gradimento.
Pizzeria Starita a Materdei

Appena fuori dal centro, la pizzeria Starita si trova nel quartiere Materdei raggiungibile con una breve passeggiata o con l’autobus. Per darti un’idea di quanto ho apprezzato la loro pizza, ti può bastare sapere che la notte sogno ancora la loro Marinara Starita.
La Marinara Starita non è una pizza qualsiasi, è la regina delle pizze. Il segreto di questa prelibatezza sta nel gusto intenso che si crea dalla combinazione di un ottimo impasto con degli ingredienti semplici ma di eccellente qualità (passata di pomodoro, pomodoro a filetti, aglio, pecorino, pepe, origano e basilico).
Da provare anche gli Angioletti, una creazione di Antonio Starita che consiste in bastoncini di impasto di pizza fritti e serviti con pomodorini conditi e rucola. Un ottimo antipasto da condividere prima di passare alla pizza.
Io e mio marito siamo arrivati ad ordinare tre pizze in due persone. Unica nota negativa, forse la pizza è un po’ più piccola rispetto alla media.
Pizzeria Gino Sorbillo

La Pizzeria Gino Sorbillo si trova in Via dei Tribunali che rappresenta un po’ il cuore gastronomico di Napoli. La pizza di Gino Sorbillo è la pizza napoletana per antonomasia. Questa celebrità purtroppo si riflette nella coda da fare per aggiudicarsi un tavolo. Fortunatamente l’ambiente all’interno è molto spazioso e il servizio rapido, per cui l’attesa in fila verrà ripagata in tempi brevi.
Qui sono rimasta sul classico è ho assaggiato una pizza margherita, alla quale non posso che dare un bel 10. Impasto impeccabile, ottimi ingredienti, prezzi assolutamente popolari.
DOVE DORMIRE A NAPOLI? Io per la mia vacanza a Napoli ho optato per un soggiorno in bed&breakfast. Ho prenotato il B&B Belle Arti Resort e mi sono trovata bene. Nonostante non sia una struttura lussuosa, la camera è molto spaziosa e pulita. La posizione centrale permette di raggiungere a piedi Via dei Tribunali. |
Pizzeria I Decumani

La terza pizzeria che entra a pieno diritto nella mia top 4 delle migliori pizzerie di Napoli è la Pizzeria I Decumani, che si trova sempre in Via dei Tribunali.
Nella mia esperienza questa è stata la pizzeria con l’attesa in fila più breve. Ma non è questo il motivo per cui mi ricorderò dei Decumani, bensì per la mia prima volta alle prese con una pizza dal cornicione ripieno. Che bontà! Mai avrei pensato che un elemento già di per sé buonissimo come il cornicione della pizza avrebbe potuto raggiungere livelli sublimi con un ripieno di ricotta.
In questa pizzeria ho anche provato per la prima volta i friarelli e i cicoli serviti come ingrediente della pizza. I primi sono le cime di rapa e i secondi, altrimenti detti ciccioli, sono dei cubetti ottenuti dal grasso del maiale e si accompagnano bene con la ricotta.
Pizzeria Di Matteo
Sempre in Via dei Tribunali si trova la Pizzeria Di Matteo. Questo locale è famoso soprattutto per la pizza fritta e i fritti che vengono venduti anche “da passeggio” in un chioschetto all’entrata.
La pizza a mio avviso è ottima, forse un po’ più grande della media come dimensioni ma con un cornicione leggermente più basso. In questo caso la fame era tanta e mi sono dimenticata di fare un foto.
La mia esperienza in tema di pizza napoletana si conclude però con un grande rammarico. Quello di non aver avuto l’opportunità di provare due pizzerie presenti nella mia lista dei desideri: la Pizzeria da Michele e la Pizzeria Da Concettina ai Tre Santi. Vorrà dire che aspetterò di tornare nuovamente nella città partenopea prima di stilare la classifica definitiva delle migliori pizzerie di Napoli.
PER APPROFONDIRE Se vuoi saperne di più del mio soggiorno a Napoli leggi: – Cosa fare a Napoli, 9 idee per scoprire questa meravigliosa città. – Sfogliatelle&Co: il mio tour tra le migliori pasticcerie di Napoli e della Costiera Amalfitana. |
Questo non è un post sponsorizzato, non sono stata pagata per parlare di queste pizzerie. Ho semplicemente voluto raccontare la mia esperienza diretta in questi locali dove mi sono trovata bene. Il banner e i link blu che vedi sono dei collegamenti affiliati.
Sono stata a Napoli la scorsa primavera e ne ho provate un paio. Per avere un termine di paragone e poter verificare con il gusto la veridicità del tuo post, serve che io vada il prima possibile a verificare e ordinare una pizza nelle due che mi mancano. Appena posso vado e ti faccio sapere…
Mia sorella si è trasferita in paio di anni fa in uno dei paesi vesuviani… La pizza è un motivo in più x andare a trovarla!😜
no va beh, cioè io vivrei di pizza e vedermi queste pizzerie e le foto con la mozzarella ed il pomodoro messo lì…TREINTALIAAA arrivooo!!! Grazie per i suggerimenti quando mia cognata deciderà di farmi visitare Napoli la porto in queste hehehehe
Queste meritano davvero, ma ho il dubbio che un po’ ovunque a Napoli la pizza sia buona 😉
Ma che buona 😍 grazie per i tuoi consigli super!
Il mio ragazzo è di Napoli per cui è pizza addicted…condivido con lui questo articolo. Comunque di Sorbillo mi avrà parlato 1000 volte, prima o poi dovrò mangiare questa delizia
Sono stata in tutte le pizzerie consigliate!
E la tua preferita? 😉
Da fare un super tour culinario 😀
Madooo! Che fame! Che meraviglia! Se dovessi mai passare per Napoli farei volentieri indigestione di pizza.
Mi hai fatto venire una fame con queste foto, ho preso nota delle pizzerie per quando verrò a Napoli
Alessandra
Ho già fame ahaha io non ho mai avuto la fortuna di assaggiare la vera pizza napoletana… nel 2018 devo rimediare!
Mi sembra un ottimo proposito per il 2018!
Sono stata a Napoli solo di passaggio e mi ero fermata a mangiare alla pizzeria Da Michele…un altro mondo, sono passati anni ma ancora me la ricordo come la pizza più buona che abbia mai mangiato!
Da Michele era sulla mia lista, ma non ci sono riuscita ad entrare, troppa gente 🙁
Napoli e la sua pizza! Riassunto perfetto…
Ovviamente essendo di Avellino ad un’ora da Napoli io le ho provate tutte! E che fame che mi hai fatto venire!
E me ne suggeriresti anche altre? 😉
Segnate. Non sono mai stata a Napoli – sciagura a me! – ma appena ci andrò so già dove andare.. In uno di questi posti!!
Ieri ho mangiato per la prima volta l’Amatriciana a Roma e ora mi manca la vera pizza a Napoli.
Pizza napoletana mon amour!!! Se dovessi andarci mi piacerebbe andare in ognuna delle pizzerie da te indicate.
Maryd
La pizza partenopea è sempre il top ma terrò presente i tuoi suggerimenti
Sono stata spesso a Napoli, queste pizzerie non le conoscevo, la prossima volta ne provo una!
Ottime, davvero! Te ne suggerisco un’altra, magari per la prossima volta: Pizzeria Oliva Concettina ai Tre Santi, nella Sanità ^_^
Consiglio davvero apprezzato! Prendo nota, anche perché Napoli mi è piaciuta così tanto che ci voglio davvero tornare presto.
[…] Alla ricerca della pizza perfetta – Concludo l’elenco dei must napoletani, con una visita alle pizzerie napoletane per conoscere le caratteristiche della famosa pizza che tra mito e realtà fa tanto parlare di sé. Personalmente ho stilato una classifica delle mie pizzerie preferite che potete leggere in questo articolo. […]