Il viaggio per me è un’esperienza che inizia nella mia testa nel momento della scelta della meta e che continua a vivere anche dopo il ritorno nei miei ricordi.
Il viaggio inizia con estenuanti ricerche in internet, prosegue tra le pagine di una guida di viaggio e riempie fogli scritti a matita di modo che ci sia sempre la possibilità di apportare una modifica.
Indice dell'articolo
La mia idea di viaggio

Che sia a breve o a lungo raggio, rifuggo i viaggi di gruppo, i pacchetti preconfezionati e le esperienze standard. L’unica eccezione la faccio per le escursioni giornaliere (day trips) in luoghi remoti dove difficilmente potrei arrivare da sola in tempi brevi. Ma ogni volta che opto per queste soluzioni poi mi rimane un po’ di amaro in bocca e la sensazione di aver perso un’occasione di contatto con la realtà.
Non amo definire i miei viaggi low cost, da “economista” preferisco invece parlare di viaggio che rispetti il miglior rapporto qualità-prezzo in relazione al Paese o alla zona visitati.
Prediligo raggiungere le mie mete con i mezzi pubblici, lentamente e condividendo il mio percorso con i locali, è proprio grazie a questi momenti che ho conosciuto delle persone eccezionali.
Una volta raggiunta la meta, mi dedico completamente alla sua scoperta, senza pensare al prima o al dopo. Ne voglio assaporare tutti gli aspetti, voglio scoprirne la vera essenza. A volte ci riesco, a volte ci sono luoghi che non si svelano…..ed è questo un buon motivo per ritornarci!
I miei viaggi di un mese con lo zaino in spalla

Negli anni ho avuto la capacità di costruirmi un lavoro che mi permettesse di prendere dei periodi di ferie molto lunghi. Da qui sono nati i miei viaggi lunghi, in cui mi sono dedicata anima e corpo nella scoperta di un Paese e dei suoi tesori.
Itinerario di un mese tra Thailandia e Laos
Viaggio di un mese in Perù
Avventura di un mese tra Vietnam e Cambogia
Trekking di tre settimane in Nepal
Viaggio di un mese in Sud Italia
Self drive di un mese in Namibia e Sudafrica
GLI INDISPENSABILI Per sentirmi davvero in viaggio, ci sono alcune cose di cui non posso fare a meno. Eccole: – il mio zaino Ferrino da 60 litri – una guida della Lonely Planet o una Rough Guide – il mio Kindle – le mie scarpe da trekking Tx4 La Sportiva – la mia borraccia |
I viaggi a corto e medio raggio

Ma non pensare che il mio viaggio di un mese possa assopire l’appetito di avventura per il resto dell’anno. Tutt’altro. Più viaggio, più viaggerei. Un’offerta di un volo a prezzo stracciato, dei cari amici a cui fare visita, un concerto imperdibile: per una come me c’è sempre un buon motivo per partire. Tutti i viaggi brevi che faccio, più o meno lontani, più o meno organizzati, li puoi trovare nel menù superiore del blog, divisi per destinazione.
E se cerchi qualche consiglio per la pianificazione dei tuoi viaggi, consulta la sezione dedicata all’organizzazione del viaggio.
PER APPROFONDIRE Se ti piace filosofeggiare sui diversi modi di viaggiare, allora non perderti questi miei articoli:
Buona lettura! |
I link blu che vedi nel testo sono dei link affiliati
Mi piace molto la tua idea di viaggio, il miglior modo per scoprire nuove culture e, perchè no, se stessi.
Viaggio e girovagare per l mondo alla scoperta di nuove meraviglie, nuove possibilità e nuove tradizioni, per me viaggiare è questo
Un bel modo di intendere i viaggi!
Siamo d’accordo nel modo di intendere il viaggio e questa è chiaramente una cosa che apprezzo molto!
Bello il tuo stile di viaggio! Non è per tutti, ma mi piace tanto
I viaggi zaino in spalla sono i migliori! Ti seguo con piacere 🙂
Grazie 😉
Mi piace molto la tua idea di viaggio, alcune tue idee, come quella dello zaino in spalla, mi piacerebbe farla! Baciii
Purtroppo non viaggio da un po’. Non mi dispiacerebbe riprendere ad esplorare i luoghi vicini e lontani.
Maryd
zaino in spalla, ti ammiro: riuscire a viaggiare anche così è essere davvero liberi!
anche io non amo i viaggi organizzati e mi piace scoprire il posto in tutti i suoi aspetti, anche se però preferisco avere qualche comodità in più!
A che per me il viaggio inizia dal pensiero e poi continua una volta arrivati con le foto e i ricordi
Io invece per i viaggi sono l’esatto contrario!
Alessandra
bellissima la tua idea di viaggio!!!!
Ma che meraviglia!!! Adoro qst viaggi!!!
Siamo compatibili. O addirittura uguali.
Uno stile di viaggio avventuroso, mi piace
[…] sentire comoda, offrendomi un buon rapporto qualità/prezzo (come vi avevo già raccontato qui) ma soprattutto un’ottima posizione. Non mi piacciono gli hotel anonimi ed è per questo che […]
[…] la prima volta nella mia carriera di viaggiatrice, ho usato i (da me tanto ripudiati) bus della City Sightseeing per girare la città e i suoi […]
[…] Perù è stato il primo Paese del Sudamerica che ho visitato. Ho viaggiato in Perù per un mese tra novembre e dicembre 2013. Sono arrivata a Lima con un volo Airfrance da […]